“Duca di Dolle” – Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G.

Scopri perché il nostro prosecco è uno dei pochissimi in Italia che possono fregiarsi del titolo di Rive Superiore D.O.C.G.



bottiglia-prosecco-brut-small

Prosecco Brut: Cosa significa?

Per il loro bassissimo grado zuccherino, gli spumanti Brut si collocano al limite della scala che, nei vini, indica la presenza di zucchero nelle bollicine (circa 8 grammi per litro). Lungo l’evoluzione linguistica della tradizione vinicola, la parola francese “Brut” è stata adottata dal vocabolario enologico per il suo significato letterario di “secco”, per poi assumere l’attuale connotazione di “puro”. Il Prosecco Brut è quindi sinonimo di poco zucchero e tanta purezza.

 

Prosecco DOCG: Cosa significa?

Il marchio DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita)  certifica la provenienza geografica del Prosecco appartenente al Consorzio Conegliano Valdobbiandene Superiore.

 

Il Prosecco Brut DOCG Duca di Dolle

Il nostro Prosecco ha un sapore fresco, secco e con buona persistenza aromatica, il suo perlage è persistente e minuto. Ha un colore giallo paglierino di media intensità con riflessi verdognoli, non dominanti ma bene integrati.

Non perdere l’occasione per degustarlo,
acquistalo online direttamente dal produttore e risparmia.