A Rolle di Cison di Valmarino (Treviso), nel cuore della zona del Prosecco Superiore, sorge la Tenuta Duca Di Dolle, un’oasi di pace e natura immersa nel verde dei boschi e nel silenzio dei vigneti.
La Tenuta si estende per 75 ettari, 15 dei quali dedicati a vigneto. Il restante territorio è coperto da verdi boschi, prati, frutteti, dolci sentieri e persino un piccolo laghetto. Angoli di paradiso tutti da scoprire, godendo della tranquillità di una natura rigogliosa.
Le vigne Duca di Dolle, coltivate con metodi naturali, sono situate in un’area particolarmente vocata alla produzione del Prosecco, all’interno della storica Tenuta che comprende anche un antico monastero, oggi convertito in agriturismo di charme.
I vigneti, qui chiamati “rive”, sono ubicati in collina, a circa 300 s.l.m. a Rolle (primo Borgo d’Italia ad essere nominato punto FAI per la salvaguardia del paesaggio).
Grazie alla costituzione chimica equilibrata del terreno, all’umidità costante e al clima asciutto e ventilato, sono ideali per la coltivazione di uve di grande qualità minimizzando l’utilizzo di fitofarmaci.